top of page

Camini alla "genovese"
I camini alla genovese, costituiti prevalentemente in ardesia, garantiscono la massima protezione delle canne fumarie proteggendole dagli agenti atmosferici sia lateralmente che superiormente. Il camino si compone di quattro lastre di ardesia che unite tra loro con specifici angolari inox vanno a creare una cassetta. La cassetta è sorretta da due robuste mensole sempre in ardesia che passano attraverso la muratura del camino. Infine una lastra, sempre in ardesia di dimensioni minori, sarà sistemata sopra i terminali delle canne fumarie.
Questo rappresenta il più comune e tradizionale "camino alla genovese", ma è possibile adottare ulteriori forme ed elaborazioni estetiche.




bottom of page